Progetti

Programma P.I.P.P.I

Kinesis, con l’ Azienda Sociale dei Comuni del Castanese, ha partecipato al programma P.I.P.P.I  promosso dall’Università di Padova e dal Ministero delle Politiche del Lavoro

Il Programma P.I.P.P.I. ha la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti, al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando in
modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini che vivono in tali famiglie, tenendo in ampia considerazione la prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta a questi bisogni.

Le modello teorico e gli strumenti del programma sperimentale sono oggi utilizzati dall’equipe educative e pedagogiche degli operatori Kinesis.

 

Hub-In

Il progetto “HUB-IN, luoghi per crescere insieme” finanziato da Fondazione Con i bambini è rivolto ai bambini nella fascia 0-6 e alle loro famiglie. Kinesis partecipa al progetto che ha come capofila del progetto è Coop Stripes Onlus. Hub In ha come obiettivo quello di rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali, offrendo un sistema di opportunità e agendo in un’ottica multidimensionale. Alla base del progetto l’idea di una condivisione ed integrazione di competenze, collaborazioni, programmazioni, attività, percorsi differenti e flessibili, con interventi di sostegno e prevenzione.

Il Progetto “HUB-IN”, vede coinvolti i territori di Rho, Legnano e Monza Brianza con oltre 30 partner tra amministrazioni, consorzi, cooperative, associazioni e scuole dei territori.

Comunità possibile. Welfare in azione di Fondazione Cariplo

Il progetto Comunità Possibile coinvolge tutti i 13 Comuni dell’Ambito di Magenta ed è rivolto ai genitori con figli di età compresa tra gli 0 e i 12 anni. L’obiettivo è sostenerli nel loro ruolo educativo e di cura, a partire dalla responsabilizzazione e dal coinvolgimento delle famiglie stesse nella costruzione di un nuovo welfare territoriale e di risposte che sappiano superare la frammentazione e la settorialità degli interventi rivolti ai minori, creando nuove forme di aggregazione della domanda e mutuo-aiuto tra famiglie.
Kinesis partecipa al progetto attraverso azioni volte alla creazione di spazi di confronto educativo e di incontro genitori-figli all’interno delle scuole di Ossona, Santo Stefano Ticino e Casorezzo.  Elemento chiave del progetto, la creazione di occasioni di aggregazione e networking tra le famiglie, per combattere l’isolamento, creare nuovi legami e facilitare la collaborazione e lo scambio di risorse.

bullismo

 Ufficio di Piano Comune di Magenta , Ass. La Margherita Blu, Ass. Centro di Consulenza per la famiglia, Coop Lule, Coop Pianeta Azzurro, Coop La Ruota, Ass. A Piccoli Passi , ORSA Coop Sociale, Ass. Genitori di S. Stefano Ticino, Coop Comin, Ass. la Tribù degli Zoccoli, Comune di Robecco sul Naviglio, Coop Albatros, Coop Kinesis, ICS De Amicis Marcallo, ASCSP Servizi alla Persona, Fondazione Comunitaria del Ticino Olona Onlus, Consorzio Sociale Est Ticino

TERRITORI: Arluno, Bareggio, Boffalora S/Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Marcallo c/Casone, Mesero, Ossona, Robecco s/Naviglio, S. Stefano Ticino, Sedriano e Vittuone.

Reload

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo settore e il Governo.

Kinesis partecipa al progetto Reload attraverso interventi di ORIENTAMENTO e formativi nelle scuole secondarie di primo grado nel area territoriale del Castanese.

Fanno parte del nostro progetto:

10 Cooperative Sociali Albatros; Codici Ricerche; Elaborando; Energicamente; Kinesis; La Ruota; Il Naviglio; Serena; Officina Lavoro; Stripes.

12 Scuole I.I.S. “Emilio Alessandrini”- Vittuone; I.S.I.S. A.BERNOCCHI – Legnano; I.C.S. Bonvesin de la Riva – Legnano; I.C.S. Carducci – Legnano; I.I.S. Carlo dell’Acqua – Legnano; I.C.S. “Don Lorenzo Milani” – Turbigo; I.C.S. Villa Cortese; I.C.S. Via Papa Giovanni Paolo II – Magenta; I.C.S. Silvio Pellico – Arluno; I.I.S. “G. Torno” – Castano Primo; I.C.S. via dei Salici – Legnano; I.C.S. Falcone e Borsellino – Castano Primo.

6 Enti del Servizio Pubblico ATS della Città Metropolitana di Milano; AZIENDA SOCIALE Castanese; AZIENDA SO.LE. Legnanese; A.S.C.S.P. Magentino; Comune di Legnano; Ufficio di Piano Comune di Magenta.

7 Associazioni , 2 Parrocchie e 2 Enti privati

I commenti sono chiusi.