“Giocare significa allenare la mente alla vita. Un gioco non è mai solo un gioco
” . Stephen Littleword
Il terapista della neuropsicomotricità è un professionista sanitario che si occupa della riabilitazione dei bambini che presentano disturbi della coordinazione motoria , immaturità del gesto grafico, difficoltà emotive, comportamentali, cognitive, psicomotorie, del linguaggio, autismo, sindromi genetiche, ecc.
La psicomotricità è indicata per i bambini con difficoltà di concentrazione, con problemi relazionali e comportamentali, iperattivi e, in generale, per quelli che incontrano difficoltà nel loro percorso evolutivo. Essa aiuta i piccoli a essere più sereni, migliora la fiducia in se stessi e negli altri, oltre alla capacità di comunicare.
IL PERCORSO PSICOMOTORIO
L’avvio del percorso prevede un primo colloquio conoscitivo con il terapista della neuropsicomotricità, la famiglia ed il bambino. A seguito di una osservazione, viene avviato il programma di riabilitazione con specifici obiettivi. Durante le sedute il terapista si avvale di materiale psicomotorio, giochi strutturati, materiali cartacei, materiali musicali, storie, etc… La seduta può essere individuale o in piccolo gruppo.
I NOSTRI TERAPISTI DELLA NEUROPSICOMOTRICITA’
- Dott.ssa Rosanna Giornano
- Dott.ssa Sara Bianchi
- Dott.ssa Dalila Falduto
Per info & prenotazioni
info@coopkinesis.it